Alsia, seminario su cambiamenti climatici e agricoltura

Per informare gli addetti del settore agricolo, supportandone le scelte nell’esecuzione ragionata delle lavorazioni e della difesa fitosanitaria, l’Alsia organizza un seminario info formativo sugli effetti dei cambiamenti climatici sull'agricoltura  il 6 febbraio prossimo, alle ore 11, presso il plesso scolastico dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Giustino Fortunato” a Potenza.
L’andamento climatico del 2012 – si legge in una nota dell'Alsia – conclude un decennio che in Italia è risultato il più caldo negli oltre due secoli trascorsi dall’inizio delle rilevazioni, a conferma della tendenza al surriscaldamento che ha fatto sentire i suoi effetti sui cicli della natura, sulle coltivazioni, sulla fauna marina e terrestre ed in generale sulla produzione agricola italiana.
Il riscaldamento provoca il cambiamento delle condizioni ambientali tradizionali per la stagionatura dei salumi, per l’affinamento dei formaggi, per l’invecchiamento dei vini, per la produzione di cereali e foraggi, che devono le proprie specifiche caratteristiche essenzialmente o esclusivamente all’ambiente geografico di produzione.
Si tratta di processi che pongono le imprese agricole ed il mondo dell’agroindustria davanti a scelte capaci di anticipare gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio.
bas 02

    Condividi l'articolo su: