Ardsu, consegnate borse di studio “Pietro Graziano”

Si è svolta, venerdì scorso, a Potenza  presso la sala della nuova residenza universitaria di Macchia Romana  la cerimonia di consegna delle prime due  borse di studio in memoria di Pietro Graziano – medico condotto.
“Le due borse di studio, ognuna del valore di € 1.500,00, sono state assegnate –  rende noto  l’Ardsu –  a due studentesse meritevoli residenti nel comune di San Fele; Elisa Carlucci e Lucia Pietropinto, le quali hanno conseguito il maggior punteggio nelle rispettive graduatorie. Il presidente dell’Ardsu, Arduino Severini Lospinoso, ha ricordato Pietro Graziano come l’amico, il medico, il politico ed il letterato che svolse  la sua professione di medico condotto a servizio della comunità di San Fele non solo per curare e prevenire  malattie e dolori fisici quanto e soprattutto per portare cristianamente e concretamente  conforto, sollievo e sostegno morale e materiale  ai cittadini bisognosi.
L’assessore regionale Attilio Martorano –  nel dar risalto alla premiazione, ha ricordato come la famiglia Graziano si sia radicata nella comunità rafforzata dalla professione  che Pietro Graziano esercitò  come funzione sanitaria  e tutela politico-sociale della Comunità. Ciò a significare – ha continuato Martorano –  che il sistema sanitario  è uno straordinario motore per la crescita culturale ed economica del Paese – il dovere del Politico è quello non solo di far funzionare bene il sistema quanto di offrire prospettive di crescita. Infine il  Prorettore dell’Ateneo di Basilicata, Di Renzo ha ringraziato la famiglia Graziano per aver dato un segnale importante in una realtà critica dove i veri valori sono scalzati dalla forza dei soldi e della Finanza.  I soldi non sono tutto – ha detto Di Renzo – occorre, invece,  costruire azioni di vera solidarietà dove, il dono e lo scambio siano al centro di una nuova cultura fondata sull’impegno, l’accesso alle  opportunità e il merito. Spero – ha proseguito lo stesso Di Renzo – di incontrare queste due ragazze oggi premiate ed altri studenti presso il nostro Ateneo desiderosi di  restituire attraverso il loro impegno, ciò che a loro è stato offerto!”

BAS09

    Condividi l'articolo su: