“Da quest’anno anche i comuni sotto i 5.000 abitanti sono sottoposti al Patto di Stabilità. Dopo averlo subito, negli ultimi anni, in maniera indiretta sui trasferimenti regionali, ora – dichiara in una nota il sindaco di Cancellara Antonio Lo Re – anche le entrate proprie dei piccoli comuni, saranno “congelate”. Questa ulteriore penalizzazione, creerà un ulteriore danno agli artigiani, alle piccole attività imprenditoriali che sono la vera anima e la vera economia dell'Italia. Bene ha fatto il Presidente De Filippo, sulla scia di quanto proposto da Bersani, nei suoi otto punti programmatici per un governo di cambiamento, a scrivere al Presidente del Consiglio per un allentamento dello stesso, soprattutto sui fondi dell’emergenza quali per esempio sono quelli del terremoto. Una proposta concreta che se attuata, servirà a rilanciare l'economia locale, regionale e nazionale. Allentando le maglie del patto di stabilità i Comuni, insieme alla Regione, potranno così contribuire a ridare ossigeno all’economia, sostenendo le attività artigianali e rilanciando i consumi. Meno austerità, più efficienza. Al momento in Italia ci sono 67 miliardi di euro congelati dal Patto di Stabilità, che se sbloccati farebbero partire 100 mila cantieri”.
BAS09