Prov Pz, piccoli erasmus: avviso per altri 100 studenti

Perseguendo l’obiettivo di una scuola più europea, la Provincia di Potenza raddoppia, rispetto allo scorso anno, i “piccoli erasmus”, con circa 200 progetti di mobilità all’estero, inseriti nel programma di investimenti per la scuola “Abitare il futuro”.
L’avviso "Study tour in Europa 2013" offre l’opportunità ad altri 100 studenti delle classi IV dei Licei della provincia di realizzare un percorso formativo/tirocinio all’estero. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata il 29/05/2013.
Il bando prevede due settimane di soggiorno all’estero per svolgere tirocini formativi su “sviluppo sostenibile ed efficientamento energetico per le città”, “inclusione sociale e cittadinanza attiva” e “turismo, cultura e audiovisivi”. I Paesi che ospiteranno, tra luglio e agosto sono: Malta, Spagna, Russia, Germania, Portogallo, Romania, Belgio, Francia, Austria e Grecia.
“Sostenere circa 200 studenti in un’esperienza all’estero è – ha affermato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – una precisa scelta di campo a favore di una scuola orientata al futuro. Con “Abitare il futuro” e con “Abitare Basilicata 2020” stiamo realizzando – ha continuato – un vero e proprio patto con gli studenti, mettendo al centro il merito (non a caso i filtri d’accesso al bando riguardano la conoscenza delle lingue), fattore primario per costruire un rapporto credibile con le istituzioni. Una scuola più europea e un’offerta formativa qualitativamente adeguata sono le leve per affrontare le sfide del futuro, nonchè risorse importanti su cui puntare per guardare al di là della crisi”. “Il programma dei piccoli erasmus già sperimentato con successo lo scorso anno – ha aggiunto Pasquale Salerno, presidente di Apof-il – rappresenta per l’Agenzia una sfida qualificante. (r.s.)

bas 06

    Condividi l'articolo su: