Movimento Nuova Repubblica, Singetta promotore in Basilicata

Si svolgerà domani venerdì 2 agosto, presso la Sala “A” del Consiglio regionale, a partire dalle ore 11.30, la conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato il Movimento Nuova Repubblica Basilicata

Il consigliere regionale del Gruppo misto, Alessandro Singetta, responsabile del Movimento Nuova Repubblica per la Basilicata e Potenza, nel riferire che, all&rsquo;incontro con la stampa, parteciperanno anche Manfredi Ravetto, segretario generale nazionale del Movimento e Mary Padula, responsabile per la Provincia di Matera, sottolinea che &ldquo;il Movimento si propone come un contenitore, distinto dai partiti tradizionali, che possa essere un punto di riferimento a livello nazionale per le diverse realt&agrave; locali (si sta dotando di un&rsquo;articolata rete regionale, essendo presente gi&agrave; in Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Petrolio, acqua, ambiente e lavoro saranno i temi centrali &ndash; aggiunge Singetta – che entreranno a far parte del programma; settori fondamentali per il rilancio della Basilicata che necessitano di un radicale cambio di rotta, sia nell&rsquo;approccio che nelle scelte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;impegno &ndash; continua il consigliere &ndash; sar&agrave; volto, seguendo le battaglie che gi&agrave; da tempo vedono impegnato il Movimento a livello nazionale, anche alla crescita economica, puntando sulla creazione di nuovi posti di lavoro; alla razionalizzazione del fisco; a riformare i pi&ugrave; vasti e svariati settori della macchina pubblica, dalla Giustizia ( in primis quella civile che paralizza anche la vita economica) alla Pubblica amministrazione, affrancando lo Stato e la Regione dalle ingerenze ed onnicomprensive nomine o indicazioni della politica; a dare nuovo impulso (tramite scelta di &ldquo;direzioni&rdquo; di avvio di piani industriali e di ricerca) all&rsquo;impresa privata, che funga da volano per il mercato del lavoro e passino, per esempio, dal rinnovato accesso al credito alla possibilit&agrave; di compensare debiti con crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione; al riassetto del debito pubblico attraverso dismissioni da parte dello Stato anzich&eacute; mediante ulteriori sacrifici addebitati ai cittadini ed eliminazione di enti inutili; al maggiore coordinamento tra scuola (da potenziare ed aggiornare) e mondo del lavoro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Basilicata deve essere aiutata &ndash; sostiene Manfredi Ravetto, segretario nazionale Mnr – a ricoprire un ruolo da protagonista sullo scenario nazionale: non poteva mancare in questa splendida terra un movimento come il nostro, che propone di ripartire dalla valorizzazione delle singole realt&agrave; ed ha come valore fondante il radicamento territoriale. Mnr, sbarca in Basilicata, grazie allo spirito di servizio di amici quali Alessandro Singetta, anche con un occhio alle prossime elezioni regionali&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: