"Come amministratori eletti nelle liste IdV della prima ora, apprezziamo quanto dichiarato e pubblicato dall’attuale commissario Idv di Basilicata, Cantisani, che, forse con un po’ di ritardo e qualche esitazione, ha riconosciuto i reiterati e spesso palesi ed eclatanti errori di ‘arruolamento’ che il partito dei ‘valori’ etici ha compiuto negli ultimi anni. Arruolare soggetti di discusso valore etico ha portato inevitabilmente alla rottura del “patto sociale” con tutti quei cittadini che consideravano l’IdV come il partito degli onesti”. E’ quanto si legge in una nota a firma dell’assessore provinciale Michele Grieco e dei consiglieri provinciali Michele Paterino, e Francesco Garzone. “Se politica deve essere – continua la nota – è bene che ritorni a guardare ai bisogni della gente e a dar conto a tutti quei contribuenti che devono sapere con certezza e vedere quotidianamente le loro tasse trasformarsi in servizi e non in privilegi. L’incontro nazionale che il 14 e 15 settembre l’IdV ha tenuto a S. Sepolcro evidenzia la necessità di ritornare a quei valori democratici e morali che il partito aveva ormai smarrito già da tempo, così come è avvenuto per tutti i partiti. Il “nuovo corso” che l’IdV ha dichiarato di voler cominciare ci vede concordi e fiduciosi- concludono Grieco, Paterino e Garzone. perché, in questi anni,abbiamo continuato a praticarlo più che a predicarlo, anche quando il partito ha cominciato a guardare alla quantità dei consensi più che alla loro qualità morale”.
bas 03