“L’attuale contesto di crisi richiede, per il comparto agricolo, semplificazione e trasparenza, in grado di restituire competitività alle imprese. L’accordo sottoscritto per la gestione dei rifiuti agricoli e la sua integrazione mira proprio al raggiungimento di questo obiettivo, fornendo indicazioni e regole certe, non solo per garantire il rispetto dell’ambiente ma anche per fare di questo settore un volano di crescita per il nostro territorio”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza nell’annunciare, assieme agli assessori all’Ambiente e alle Attività produttive Macchia e Figliuolo, la sottoscrizione di una integrazione, rivolta agli imprenditori agricoli non soci della cooperativa agricola o del consorzio agrario, all’accordo di programma per la gestione dei rifiuti agricoli firmato l’ottobre scorso tra Ente, Coldiretti, Confagricoltura, Cia (Confederazione italiana agricoltori), Copagri e Aci di Basilicata (Alleanza cooperative italiane). Nell’ambito di una gestione integrata dei rifiuti, l’integrazione all’accordo, rivolta esclusivamente agli imprenditori agricoli non soci della cooperativa agricola o del consorzio agrario, persegue l’obiettivo della semplificazione amministrativa e degli adempimenti in materia ambientale anche per tali soggetti imprenditoriali. Nell'ottica della massima trasparenza il testo dell'accordo e la relativa modulistica sono consultabili sul sito dell’Ente (www.provincia.potenza.it).
BAS 05