Cciaa Potenza: ristorante lucano vince Premio Ospitalità Italiana

Gli ambasciatori del gusto lucano continuano a mietere successi a livello nazionale. L’ultimo in ordine cronologico è l’Hotel delle Colline di Muro Lucano, che ieri sera si è aggiudicato il primo premio per la categoria “Ristorante internazionale” nella VII edizione del Premio "Ospitalità italiana", realizzato dall'Isnart in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio italiane, a cui hanno partecipato quest’anno oltre ottomila strutture certificate.
L’Hotel è stato premiato nella serata che si è tenuta a Roma, presso gli Horti Sallustiani in piazza Sallustio, alla quale hanno preso parte anche il ministro del Turismo, Massimo Bray e il presidente dell'Enit, Pierluigi Celli, il presidente dell'Isnart, Maurizio Maddaloni e il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, con la showgirl Barbara Chiappini come madrina e presentatrice dell’iniziativa.
"Questo premio è il coronamento di una vita di sacrifici – ha dichiarato, dal palco, Domenico Ciaglia, il titolare dell’Hotel Delle Colline -, a partire da quelli di mio padre, lo chef Pietro Ciaglia, che ha iniziato a lavorare dall’età di 15 anni e oggi, che ne ha 79, ancora si diverte ai fornelli". Una bella storia, quella della famiglia Ciaglia, classico esempio di impresa familiare di successo, costruito a piccoli passi: "Siamo alla terza generazione, e spero vivamente che anche i nostri figli continuino a rinnovare il percorso. Certo, oggi ci vogliono grandi sacrifici per tenere alto il nome di una struttura. Occorre innovare continuamente per stare al passo con i tempi. Per questo dedico il Premio alla mia famiglia, che condivide l’onere e i sacrifici, ma anche al personale. Questo riconoscimento è anche merito loro".
"Queste gratificazioni rappresentano un ritorno per l’intero territorio provinciale – ha sottolineato Pasquale Lamorte, presidente della Camera di Commercio di Potenza, Ente che da diversi anni partecipa e sostiene il Premio Ospitalità Italiana – e soprattutto vanno vissute come uno stimolo per i tanti operatori della ristorazione e della ricettività, che nonostante la crisi, i fallimenti e le chiusure che continuano a falcidiare il nostro tessuto economico continuano ad offrire un servizio altamente qualificato, mettendo il cliente e le sue esigenze al centro dell’attività".
Per aggiudicarsi il Premio "Ospitalità Italiana", le strutture sono state votate, tramite Internet, dai turisti che vi hanno soggiornato o mangiato e quindi hanno testato personalmente servizio e qualità durante gli scorsi mesi.

bas 06  

    Condividi l'articolo su: