Ortofrutta; Cia Basilicata annuncia temi Conferenza economica

“Le famiglie lucane sono in ‘trincea’ e tagliano specie le spese alimentari tra le quali, di oltre il 40% nel giro degli ultimi mesi, quelle per i prodotti ortofrutticoli freschi”. Lo afferma la Cia della Basilicata, secondo cui “la situazione è ormai giunta al limite. Il basso tasso d’inflazione a maggio è frutto di un contesto economico depressivo segnato da una crisi profonda e da un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie”.
“D’altra parte – è scritto in una nota – le famiglie spendono ormai più del 60 per cento del loro reddito mensile solo per affrontare le spese obbligate. E’ chiaro, quindi, che poi sono costretti a ‘tagliare’ su tutto il carrello della spesa, compreso il cibo, tanto più in un mese come maggio in cui le spinte al rialzo dei prezzi hanno interessato soprattutto gli alimentari (+3 per cento). Colpa della lunga ondata di maltempo che per tutto il mese non ha dato tregua alle campagne”.
“Di questo – fa sapere il presidente della Cia lucana Donato Distefano – discuteremo nella VII Conferenza economica della Cia-Confederazione italiana agricoltori, che si svolgerà il 21 e 22 giugno nella splendida cornice del Castello Carlo V a Lecce con il tema centrale 'Più agricoltura per nutrire il mondo'. Iniziando dall’Italia, dove il settore primario sta dimostrando di resistere meglio degli altri ai colpi della crisi, garantendo produttività, ricchezza e occupazione nonostante tutti i problemi che ancora condizionano le aziende sino ad affrontare il problema dei costi per aziende e consumatori e quello del rilancio del mangiare sano, mangiare italiano”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: