In merito alla vicenda che vede protagonisti il direttore di Br2, Filippo D’Agostino e Ottavio Frammartino che sostiene di essere stato diffamato sull’emittente radiofonica e dopo le dichiarazioni dell’amministrazione comunale di sant’Arcangelo, Frammartino precisa quanto segue:
Comprendiamo la difesa del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo nei riguardi del fantomatico “ direttore" Filippo D’Agostino di Br 2, tanto da immaginare persino che ci si stia adoperando per conferirgli la Cittadinanza Onoraria , viste le calorose parole di stima ed "integrità" profuse a piene mani nel loro comunicato. Cittadinanza Onoraria che il Direttore D'Agostino potrebbe "meritare", dato il "ricco" curriculum consultabile nel suo casellario giudiziario, requisito che probabilmente lo rende meritevole dell’accorata difesa dell’ Amministrazione Santarcangiolese. Forse questa volta, quasi timidamente, credo di dover dare ragione alla Giunta Esposito: io sono un incallito mistificatore, ho interpretato male la canzone, sono sempre il solito malpensante. Io, che sono cittadino Italiano di madre Etiope , non sono riuscito a cogliere nella canzone più volte trasmessa dal ‘direttore’ sulla radio BR2 ‘quella sua viva e salda sensibilità sui temi dell’immigrazione’: non ho colto tutto il sentimento di solidarietà e uguaglianza nelle commoventi parole "io sono un africano e puzzo da lontano’; e non sono riuscito a comprendere la licenza poetica della frase, accompagnata in duetto: ‘mettetemi in vetrina che sono una latrina (ina ina)". Altamente poetico, inoltre, il finale della canzone, ‘Africa Africa , che puzza mamma mia”! Canzone poetica, dolce, commovente, struggente: espressione massima di sentimenti come solidarietà, uguaglianza, pari opportunità: visto che l'Amministrazione comunale ritiene innocuo questo testo ed altamente educativo (ma il repertorio è vasto e richiama anche esponenti istituzionali locali, dato che esiste anche un componimento poetico dedicato a Rocco Leone, sindaco della mia città, dal titolo "Rocco u'Ciuot"), consiglierei al Sindaco Domenico Esposito di proporre Sono africano e puzzo da lontano come Inno per la Città della Pace, magari invitando il Direttore di Br2 (che fa anche da seconda voce alla canzone) ed il suo Amico compositore ed autore del testo (condannato dalla Corte dei Conti) per un concerto in piazza proprio a Santarcangelo, in onore della prossima visita del Premio Nobel per la Pace, Betty Williams”.
bas 06