Nuova agricoltura, incontro a Sasso di Castalda

Promuovere un radicale cambiamento degli stili di vita e l’innovazione nella produzione e nel consumo di cibo. E’ questo uno degli scopi principali di “Coltiviamo la rete”, il progetto promosso dalla rete di volontariato formata da Federazione nazionale Legambiente Volontariato, Legambiente Circolo “Ken Saro Wiwa” di Potenza, Legambiente Circolo “Silaris” di Eboli (Sa), Legambiente Circolo “A. Cederna” di Gallipoli (Le), Legambiente Circolo “il Grillo” di Cagliari, Legambiente Calabria Onlus e l’associazione Legambiente Circolo “il Carrubo” di Ragusa, sostenuto da Fondazione con il sud.
Parte iniziale del progetto è entrata nel vivo con il primo dei tre week end formativi e informativi, nello splendido scenario del Ceas “Il Vecchio faggio” di Sasso di Castalda. I padroni di casa – ovvero il Circolo Legambiente di Potenza- ha svelato alla rete i segreti del Gruppo di acquisto ecologico, dove la domanda incontra l’offerta, in questa nuova alleanza tra produttori agricoli e cittadini consumatori. Nella stessa occasione il Circolo di Gallipoli ha condiviso l’impegno, la passione e la grande valenza ambientale e sociale dei campi di volontariato, con particolare riferimento all’inserimento dei soggetti “svantaggiati” e all’impatto dell’iniziativa sul recupero di aree rurali e la salvaguardia dei parchi. La rete tornerà a discutere e confrontarsi il prossimo 15 e 16 giugno, al Circolo Legambiente di Eboli.
bas 03

    Condividi l'articolo su: