Il segretario regionale DC-Libertas Basilicata, Giuseppe Potenza in una nota stampa, in occasione del Santo Natale, afferma che “da noi in Basilicata nessuno ha pensato, come invece è avvenuto in tante altre aree del Paese, ad un Albero della Solidarietà. Un simbolo con tanti significati che la politica è chiamata a dare. Fiducia e solidarietà sono le parole in cui vorrei tradurre la speranza del Natale. Fiducia: è forse ciò di cui abbiamo soprattutto bisogno. Fiducia nella nuova fase politica ed istituzionale che si apre con il Governatore Marcello Pittella per cancellare la precedente legislatura e tutto ciò che di negativo ci ha lasciato”.
L'ingenuo ottimismo dei tempi delle vacche grasse – afferma Potenza – ha ceduto il posto a un pessimismo diffuso. Non si tratta però solo della sfiducia di chi ha perduto il lavoro in età matura, né solo di quella dei giovani che si vedono davanti prospettive di disoccupazione galoppanti. È un clima generale di smarrimento. La sfiducia è anche il prezzo amaro pagato da chi ha creduto nelle promesse dell'economia virtuale della finanza, fatta passare per economia reale. La sfiducia è quella che si esprime nella disaffezione dall'impegno politico di base, come dalla militanza vissuta con passione per cause di giustizia, di pace e di promozione umana. Senza fiducia, però, non si va da nessuna parte. Per ultimo accenno alla “tristezza individualista” che caratterizza l’attuale momento storico, una tristezza che si può vincere con la politica strumento di servizio. Il grande rischio del mondo attuale è una tristezza individualista che scaturisce dal cuore comodo e avaro, dalla ricerca malata di piaceri superficiali, dalla coscienza isolata. Per non lasciarsi rubare la speranza – conclude – è necessario però riscoprire le ragioni della solidarietà: dalla crisi non si uscirà se non insieme e con l’impegno di tutti verso gli ultimi”.
bas 06