“L’ispettorato generale del Corpo forestale dello Stato ha assegnato alla Basilicata sei nuovi funzionari che avendo concluso il corso di formazione iniziale ed essendo stati dichiarati idonei al servizio nel Corpo forestale dello Stato, sono stati confermati nel ruolo direttivo dei funzionari del Corpo con la qualifica di commissario capo forestale ed assegnati alle prime sedi di servizio”. E’ quanto si legge in un comunicato Corpo forestale dello Stato – Comando regionale Basilicata
“I neo funzionari hanno frequentato, presso la scuola superiore del Ministero dell’Interno, un corso della durata di due anni curato dall’amministrazione centrale del Cfs, a conclusione del quale hanno conseguito un master universitario di secondo livello in sicurezza ambientale. Ricevuti questa mattina presso il Comando Regionale Basilicata dal Comandante regionale Curcio e dai Comandanti provinciali del Cfs di Potenza e di Matera, Vita e Manicone, sono stati destinati ad assumere servizio presso le sedi degli stessi Comandi dirigenziali a livello regionale e provinciale, nonché presso l’Ufficio territoriale per la biodiversità di Potenza e presso il Coordinamento territoriale per l’Ambiente del Cfs nel Parco dell’appenino lucano Val d’Agri lagonegrese, per l’intensificazione delle azioni di tutela delle aree protette, delle riserve naturali statali e delle maggiori emergenze naturalistiche lucane. Il comandante regionale Curcio – continua la nota – si è detto certo che l’implementazione del quadro direttivo del Cfs nella Regione Basilicata non potrà che contribuire a rendere un migliore e sempre più qualificato servizio, nell’ambito delle attività istituzionali e di polizia della forestale, alla comunità regionale che si manifesta sempre più attenta alle problematiche ambientali connesse alla tutela del territorio, della naturalità e della salute”.
bas 06