Santarsiero su soppressione Tribunali Lagonegro e Melfi

“La difesa del Tribunale di Lagonegro non rappresenta la difesa anacronistica o consolatoria di una struttura istituzionale, bensì una battaglia di civiltà e di sviluppo, di tutela dei servizi primari ai cittadini, di tutela dei territori.” Così Vito Santarsiero nella duplice veste di Sindaco di Potenza e Presidente Anci Basilicata, intervenendo al consiglio comunale aperto svoltosi a Lagonegro sul tema della soppressione del Tribunale di Lagonegro.“Le esigenze di razionalizzazione e contenimento della spesa del sistema giustizia nel nostro Paese, – ha continuato- hanno bisogno di ben altro che della soppressione di Tribunali come quello di Lagonegro e di Melfi.Nel mentre nel Mezzogiorno si parla di emergenza criminalità, i cui numeri sono impressionanti (dal 90% dei reati di mafia, ad oltre il 50% dei reati di usura ed estorsione, alle nuove richieste della malavita ed alla aggressione alle Istituzioni) appare assurdo immaginare la chiusura di presidi territoriali di fondamentale importanza da quelli della nostra regione fino al caso clamoroso di Lamezia Terme.Quando nelle annuali relazioni giudiziarie o in quelle delle Forze dell’Ordine viene evidenziato che la nostra Regione, pur non essendo un’isola felice, non ha i livelli di criminalità delle altre regioni del Sud, – ha detto Santarsiero- ciò è sicuramente grazie alla presenza di Tribunali di frontiera come quello di Lagonegro che opera in una vasta zona territoriale, da Sala Consilina a Paola, aggredita da camorra e ndrangheta e come quello di Melfi che opera in una zona dove è presente la peggiore criminalità pugliese.Inoltre la soppressione dei Tribunali metterebbe a rischio la stessa presenza della Corte d’Appello di Potenza. Oltre ciò si pongono anche i problemi logistici e di collegamento di territori, dalla Val Sarmento alla Valle del Mercure, molto distanti e mal collegati alla città capoluogo. Appare pertanto evidente che la tutela dei Tribunali di Lagonegro e di Melfi rappresenta la tutela della sicurezza non solo di quei territori ma dei territori della intera Regione Basilicata.Occorrerà –ha concluso Santarsiero- sviluppare una determinata, come ha fatto oggi nel suo bellissimo intervento il Sindaco di Lagonegro, Domenico Mitidieri, e bipartisan azione da parte di tutti i livelli istituzionali, politici e associativi della nostra Regione per vincere una comune battaglia così come avvenne nel caso di Scanzano.”

BAS 05
 

    Condividi l'articolo su: