Al via corso di formazione per volontari ospedalieri

Il 3 febbraio 2012, alle ore 16, avrà inizio il XXVII corso di formazione per volontari ospedalieri (Avo). L’Avo di Potenza nasce nel 1984 e conta al momento circa 100 volontari che prestano il proprio servizio nei reparti di: Chirurgia generale, Cardiochirurgia, Emodinamica, Medicina, Oncologia, Chirurgia d’urgenza, Senologia, Neurochirurgia, Ortopedia/Traumatologia, Geriatria, dell’Azienda Ospedaliera Regionale “S. Carlo” della città, dal lunedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Il corso base di formazione viene organizzato ogni anno presso l’Ospedale San Carlo di Potenza (dallo scorso anno in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato) e consiste in un ciclo di 10 lezioni di 2 ore circa, tenute da medici, psicologi e volontari stessi. A conclusione della prima parte didattica si svolge un tirocinio di 6-8 settimane, per dare modo all’aspirante volontario di fare esperienze concrete di contatto con i malati e per familiarizzarsi con la realtà ospedaliera. Il tirocinio diventa opportunità di tradurre nel contesto del reparto le intuizioni apprese nel corso.
I requisiti per diventare volontario sono avere una età compresa tra i 18 e i 70 anni; essere buone condizioni psicofisiche; serietà, equilibrio, discrezione, intuito e capacità di relazione; disponibilità alla collaborazione; disponibilità a svolgere almeno un turno settimanale in ospedale; disponibilità a partecipare ad un incontro mensile di formazione. Con il corso di formazione per volontari ospedalieri, l’AVO intende migliorare il proprio servizio nella struttura ospedaliera S. Carlo di Potenza, fornendo alla stessa la disponibilità di un numero più elevato di volontari, e quindi la possibilità di poter aumentare il numero di reparti nei quali poter offrire la presenza e la competenza propria dei volontari.
Il percorso formativo si svolgerà presso la Sala Convegni – Nuova Palazzina degli uffici – I Piano Ospedale S. Carlo di Potenza secondo il seguente calendario: 3 – 6 – 10 – 13 – 17 – 20 – 24 – 27 febbraio, 2 marzo 2012.
bas 02

    Condividi l'articolo su: