Il presidente della Regione Basilicata esprime “dolore per la perdita di un padre della nostra democrazia che ha contribuito alla rinascita del Paese”.
“La testimonianza di Oscar Luigi Scalfaro e di come abbia saputo affrontare con pacatezza e determinazione un altro momento estremamente delicato della vita repubblicana italiana deve rappresentare un modello particolarmente prezioso in una nuova vicenda delicatissima del Paese. Per questo la sua mancanza rappresenta una grave perdita, ma il suo insegnamento costituisce una imprescindibile eredità”. E’ il pensiero che il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo ha rivolto allo scomparso presidente della Repubblica.
“Quando penso alla sua opera – continua De Filippo – inevitabilmente penso anche alla grande azione che fece da presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attuazione degli interventi per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori dell'Irpinia e della Basilicata colpiti dal terremoto del 23 novembre 1980. Un esempio di critica e denuncia costruttiva che mise al servizio delle popolazioni colpite da quella sciagura. Ed ora – ha concluso De Filippo – a nome di questa terra e di tutto il popolo lucano esprimo il dolore per la perdita di un padre della nostra democrazia che ha contribuito alla rinascita del Paese”.