I lavori della Quinta Commissione

Parere non favorevole per i bilanci di previsione degli Enti e Organismi subregionali. Sullo stato di attuazione del Programma regionale per l’internazionalizzazione della Regione Basilicata si attende l’audizione dell’assessore al ramo, Pittella

 La quinta Commissione consiliare (Controllo, Verifica e Monitoraggio), riunitasi nel pomeriggio, ha espresso parere non favorevole (contrario Napoli, favorevole Dalessandro e astenuti Mollica, Falotico e Navazio) sul disegno di legge afferente i bilanci di previsione per l’esercizio finanziario 2012 dell’Apt, dell’Arbea, dell’Ardsu, del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano e dell’Ente Parco Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane.

L’organismo consiliare, poi, in merito allo stato di attuazione del Programma regionale per l’internazionalizzazione della Regione Basilicata ha acquisito, da parte degli uffici del dipartimento Attività Produttive, una relazione relativa al periodo 2000-2006 alla quale seguirà un altro documento per il periodo 2007-2013. “Al fine di avere un quadro completo sullo stato di attuazione del Programma regionale per l’internazionalizzazione – ha detto il presidente della quinta Commissione, Michele Napoli – si rende necessario acquisire i vari report presso tutti i dipartimenti interessati e in particolare quelli della Presidenza della Giunta regionale, della Formazione e dell’Agricoltura. Altrettanto essenziale è l’audizione dell’assessore alle Attività Produttive, Marcello Pittella sullo strumento programmatico prevista per la prossima seduta”.

Alla riunione, oltre al presidente Michele Napoli (Pdl), hanno partecipato i consiglieri Dalessandro (Pd), Mollica (Mpa), Navazio (Ial), Falotico (Plb), Romaniello (Sel), Singetta (Api), Scaglione (Pu), Vita (Psi) e Gaudiano (Gruppo Misto).

    Condividi l'articolo su: