Matera, “La biodiversità: un’opportunità per il territorio”

Dopo la recente presentazione del volume “Contributi di Biagio Mattatelli per lo sviluppo dell’ortofrutticoltura” presso l’Azienda Pantanello di Metaponto, l’Associazione intitolata al giovane agronomo lucano, dà  vita ad una nuova iniziativa che si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” di Matera giovedì 20 dicembre  alle ore 9.00, organizzata con la stessa scuola.
In programma una Giornata di studio sul tema “La biodiversità: un’opportunità per il territorio” che avrà come relatore Vincenzo Montesano dell’Istituto di Genetica vegetale del Cnr.
Il programma della giornata prevede i saluti di Franco Di Tursi, dirigente scolastico dell’istituto, di Giuseppe Montemurro vice-presidente dell’Ente Parco Regionale Chiese Rupestri di Matera con i lavori che saranno introdotti e coordinati dal giornalista Filippo Radogna. Alla relazione di Montesano farà seguito un dibattito con gli studenti dell’ITIS sui temi evidenziati nella relazione.
Quindi cerimonia di assegnazione del Premio “Biagio Mattatelli” destinato ai diplomati degli istituti agrari della nostra regione da parte di Carmelo Mennone, presidente dell’omonima associazione che si pone -ra l’altro- l’obiettivo di interagire con il mondo scolastico avvicinando così i giovani sempre di più al mondo agricolo ed allo specifico settore frutticolo.
Quest’anno, il premio (giunto alla sua seconda edizione per i diplomati), è stato assegnato a Mauro Pompeo, autore di una tesina su “L’albicocco: storia, diffusione e trasformazione”

BAS09

    Condividi l'articolo su: