Auditi l’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, e i dirigenti del settore Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Provincia di Potenza e della Provincia di Matera
Ad inizio lavori, la Commissione consiliare permanente “Politica sociale”, riunitasi con la presidenza del consigliere Vita (Psi), ha approvato ad unanimità di consensi la proposta di legge di iniziativa del consigliere Navazio (Ial) su “Disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno della scomparsa dei minori nonché per il sostegno delle loro famiglie”. Presenti, al momento della votazione, oltre al consigliere proponente, Vita (Psi), Mazzeo Cicchetti (IdV), Romaniello (Sel), Falotico (Mpa), Venezia (Pdl), Gaudiano (Gm).
La Commissione ha, quindi, audito l’assessore Martorano in merito al disegno di legge n.65 del 2012 avente ad oggetto: “Rapporti tra Aziende sanitarie e strutture private accreditate al Servizio sanitario regionale in materia di obbligo retributivo nei confronti dei dipendenti”. L’Assessore ha presentato il testo del provvedimento che teneva in considerazione quanto suggerito dai componenti la Commissione in una precedente seduta dell’organismo consiliare. E’ stato deciso di procedere ad ulteriori approfondimenti e di recepire entro venerdì 9 novembre eventuali nuove istanze per definire il ddl in ogni sua parte. Da ricordare che il provvedimento nasce nel contesto della vertenza “Opera Don Uva” di Potenza e dalla necessità di dare esecuzione all’ordine del giorno approvato in Consiglio regionale il 2 ottobre 2012 con il quale si impegnava la Giunta regionale “a ricercare ogni utile soluzione, anche di carattere normativo, tale da garantire la continuità dei servizi sanitari nella Regione Basilicata, anche attraverso forme di corresponsione diretta delle spettanze dei lavoratori. Il provvedimento, pur occasionato dalla succitata vertenza, integra una disciplina generale per le ipotesi di inadempienza degli obblighi economici di natura retributiva da parte di tutte le strutture accreditate.
Ascoltati, anche, i dirigenti del settore Lavoro, formazione e politiche sociali della Provincia di Potenza, Maria Rosa Sabia, e quelli della Provincia di Matera, Antonella Nota e Francesco Mario Di Trani, sull’applicazione dell’articolo 20 della legge regionale 26/2011, della legge n.68 del 1999 e della delibera di Giunta regionale n. 415 del 2012. L’argomentazione è relativa all’inserimento lavorativo dei soggetti diversamente abili. Dalla discussione si è evinto che, per quanto concerne la provincia di Potenza ci sono state delle richieste di stipula di convenzioni da parte di Enti pubblici (10 Comuni circa), alcune in essere, mentre per la provincia di Matera vi è, essenzialmente, un bando relativo ai Monopoli di Stato con una platea di persone candidate. A fronte di Enti che, comunque, presentano delle scoperture, vedi Asm con 14 posti disponibili e la stessa Regione con 5 posti disponibili, non vi è, allo stato, un numero di richieste rilevante. Si è, dunque, in una fase di avvio, necessaria la proposizione di richieste da parte di aziende ed enti ed una proroga del finanziamento anche per il 2013.
Hanno preso parte alla seduta, oltre al presidente Vita, i consiglieri Venezia (Pdl), Falotico (Mpa) sostituito nel corso dei lavori da Mollica (Mpa), Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Straziuso (Pd), Mazzeo Cicchetti (IdV), Gaudiano (Gm).