Pici (Pdl): Contrastare la violenza sulle donne

E’ l’obiettivo della mozione presentata dal consigliere e approvata ieri in Consiglio regionale

E’ l’obiettivo della mozione presentata dal consigliere e approvata ieri in Consiglio regionale
“La violenza sulle donne – dichiara Pici – è una questione sociale che va affrontata nella dimensione pubblica, perché la promozione e la tutela dei diritti delle donne sono requisiti essenziali per costruire una vera e propria democrazia. In Italia, secondo dati statistici, sono 14 milioni le donne vittime di violenza, di cui ben tre milioni tra le mura domestiche”.
Lo afferma il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici, riferendosi ad una sua mozione approvata ieri, all’unanimità, dal Consiglio regionale. Con il documento si impegna il Governo regionale a porre in essere “in raccordo con le Province, i Comuni, i soggetti e le associazioni impegnati contro la violenza sulle donne, ogni azione utile per prevenire e contrastare tale fenomeno”. Con il documento si chiede, altresì, di “offrire assistenza e sostegno alle vittime di tale violenza e di promuovere campagne di sensibilizzazione, informazione e formazione per promuovere la cultura del rispetto di parità tra i generi”.

“Nel nostro Paese – prosegue Pici – una donna su tre subisce violenza fisica e sessuale, un milione e 400 mila donne hanno patito uno stupro prima dei 16 anni, il 14,3 per cento delle donne ha subito almeno una volta violenza fisica o sessuale dal partner, attuale o ex, mentre il 24,7 per cento le ha ricevute da un altro uomo. Il fenomeno della violenza contro le donne ha assunto proporzioni allarmanti anche nella nostra regione”.
“Nella consapevolezza dell’importanza fondamentale degli interventi legislativi e delle istituzioni – afferma Pici – è imprescindibile un’azione di informazione e sensibilizzazione accompagnata da una presa di coscienza del rispetto verso il ruolo delle donne che, purtroppo, sono sempre più oggetto di violenza”.
“Con la mozione – conclude il consigliere – si impegna il Governo regionale ad intraprendere un piano organico di interventi di contrasto al fenomeno della violenza contro le donne attraverso azioni di informazione, formazione e sensibilizzazione e a prevedere misure di sostegno alle vittime di violenza”.

    Condividi l'articolo su: