“Da tempo Acquedotto Lucano è impegnato nel promuovere comportamenti ecologicamente sostenibili sia nel rispetto della risorsa acqua che nella direzione dell’impatto dell’uomo sull’ambiente, contribuendo al risparmio energetico e alla riduzione dei rifiuti. In questa direzione va l’iniziativa “Buona questa!”, con cui Acquedotto Lucano punta a valorizzare l’acqua di qualità, sana ed ecologica anche al ristorante. Nella fase di avvio del progetto sono stati coinvolti ristoranti che hanno ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana” delle Camere di Commercio di Potenza e di Matera. I ristoranti selezionati (che espongono al loro ingresso la vetrofania dell’iniziativa “Buona questa!”), offrono l’acqua del rubinetto in caraffe fornite da Acquedotto Lucano, la servono utilizzando appositi sottobicchieri ed offrendo ai loro clienti la “Carta dell’Acqua”: una guida con le caratteristiche organolettiche per contribuire alla scoperta di un nuovo sapore, quello dell'acqua.
In continuità con questa campagna, a partire dall’anno scolastico 2011-2012, abbiamo inteso sensibilizzare i bambini fruitori delle mense scolastiche (nonché le loro famiglie) all’utilizzo dell’acqua potabile facendo conoscere la qualità dell’acqua erogata dalla rete idrica. Secondo stime di Acquedotto Lucano, sono 7.320 i bambini della scuola materna che ogni giorno in Basilicata usufruiscono della mensa scolastica, e 10.280 gli alunni della scuola primaria. Complessivamente, ogni giorno vengono distribuite nelle mense scolastiche della regione 17.600 bottigliette di plastica. Con l'uso dell'acqua di rubinetto si avrebbe un risparmio, quotidianamente, di 586 chili di plastica, nonché di 1.474 chili di anidride carbonica. Senza contare che il costo dell'acqua minerale potrebbe essere reinvestito in favore della stessa comunità scolastica.
Il progetto ‘Terre d’acqua’ di Legambiente, pertanto, si inserisce perfettamente nelle attività di Acquedotto Lucano e con le altre iniziative avviate proprio in questi giorni, come “L’acquedotto del Comuni”, attraverso cui – di concerto con l’Autorità d’ambito e le amministrazioni comunali – installeremo in ogni comune della Basilicata l’etichetta con le caratteristiche dell’acqua.
bas 07