Luiss e Confindustria Basilicata “a caccia di talenti”

Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – illustrerà il 22 e il 23 marzo 2012 agli studenti del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole medie superiori di Matera e di Potenza, ai docenti e ai loro genitori.

L’appuntamento con gli studenti di Matera è fissato per giovedì 22 marzo 2012, alle ore 11.45, presso il Liceo Ginnasio E. Duni, via delle Nazioni Unite, 6 Matera.

A Potenza l’incontro si terrà venerdì 23 marzo 2012, alle ore 9.30. Questa volta gli studenti saranno ospiti di Confindustria Basilicata, presso la sede di via di Giura, Centro Direzionale.

Le opportunità di studio e gli sbocchi professionali – spiega un comunicato congiunto di Confindustria Basilicata e Luiss – saranno al centro dei due incontri, organizzati dalla Luiss in collaborazione con Confindustria Basilicata. Per Confindustria Basilicata parteciperanno il Presidente Vicario Pasquale Lorusso all’incontro di Matera e il Presidente dei Giovani Imprenditori, Lorenzo Pagliuca, a Potenza, per illustrare il rapporto tra formazione e mondo del lavoro e, soprattutto, i profili e le competenze ritenuti più utili dalle imprese; Maria Dicosola, docente di Comparative Consitutional Law presso il Dipartimento di Scienze Politiche LUISS e Maria Martoccia, docente di Economia Industriale presso il Dipartimento di Impresa e Management LUISS illustreranno, rispettivamente a Matera e a Potenza, l’offerta formativa dell’Ateneo. Paola Gozzuti, Relazioni Associative LUISS, presenterà il modello formativo, i servizi e le opportunità offerte agli studenti LUISS. Sono inoltre previste le testimonianze di Giovanni Porsia, laureato LUISS e rappresentante Associazione Laureati LUISS Matera e di Gianmarco Filippini, studente LUISS originario di Potenza.

Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 8 è il rapporto docenti/studenti; 0% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS tra il 1° e il 2° anno, contro una media nazionale del 17%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); l’80% dei laureati LUISS a 3 anni dalla laurea è occupato (due mesi e mezzo il tempo medio di attesa tra il momento della laurea e il primo lavoro).

L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti tra gli atenei nazionali scelti dagli studenti. I risultati raggiunti lo dimostrano: sono state, infatti, 4046 le domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a.a. 2011-2012, con un incremento del 5% negli ultimi 2 anni.

Per quanto riguarda i dati regionali, nel 2011 le domande di partecipazione al test di ingresso per i corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico della LUISS provenienti dalla regione Basilicata hanno segnato un incremento del 18,3% rispetto al precedente anno accademico.
Attualmente, gli studenti lucani iscritti alla LUISS rappresentano il 2,6% del totale della popolazione studentesca.

Anche quest’anno sarà possibile sostenere la prova di ammissione alla LUISS prima della maturità.
Per agevolare gli studenti fuori sede, la prova, in programma per il 16 maggio 2012, si terrà a Roma e contemporaneamente in numerose altre città.
Gli studenti residenti in Basilicata potranno sostenere il test di ammissione presso il Liceo Scientifico Federico II, in via Verdi 1 a Melfi.

Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova/.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: