"In provincia di Potenza, sommersa dalle nevicate, sono gli allevamenti zootecnici a destare le maggiori preoccupazioni del settore agricolo". Lo annuncia Coldiretti regionale, sottolineando che "la neve e il gelo stanno creando ingenti problemi alla zootecnia di tutto il territorio regionale e particolarmente nell’area dell’Alta Val d’Agri, del Vulture, dell’Alto Bradano ed anche del medio Basento nel materano, dove la neve è caduta abbondante. Si registrano – rileva Coldiretti – pesanti danni alle strutture con segnalazioni di capannoni crollati ma soprattutto il dato che la non percorribilità delle strade sta impedendo la raccolta del latte che rischia di essere completamente buttato. In particolare sono le strade provinciali che risultano tuttora cariche di neve ed impediscono la transitabilità dei mezzi cisterna per il prelievo del latte dalle stalle sparse sul territorio provinciale.
La neve – sottolinea Coldiretti – sta ostacolando le operazioni di soccorso degli animali rimasti privi di ricovero e anche le consegne dei mangimi necessari per l’alimentazione.
Molte sono le segnalazioni che Coldiretti sta rivolgendo ala sala operativa allestita dalla Prefettura di Potenza con il Corpo Forestale, la Protezione Civile e l’Amministrazione provinciale ma l’emergenza fa passare in secondo ordine, correttamente, le esigenze dei coltivatori per dare preminenza alle urgenze sanitarie o umanitarie.
I coltivatori si sono mobilitati con i loro trattori, facendo scattare la necessaria solidarietà di categoria, per rendere percorribili le strade interpoderali ma restano in attesa che le arterie nazionali, provinciali e comunali siano rese agibili con mezzi che a fronte di questa eccezionale nevicata, allo stato attuale, appaiono insufficienti ed anche inadeguati".
BAS 05