“Continua la querelle Ztl Sì Ztl No. Pare che il Sindaco Santarsiero abbia stravolto il cuore di un’intera città con un atto dovuto e ormai essenziale se vogliamo pensare a Potenza come ad un capoluogo di Regione. Quello che mi chiedo è : Dove parcheggiavano i tanti pretoriani fino a 15 giorni fa?
Vorrei far presente – afferma Giuliana Guida (Dc-Libertas Potenza) che i parcheggi di cui la cittadinanza è stata depauperata sono limitati alle zone di Via Vescovado Piazza Matteotti, strade sulle quali non credo potessero essere parcheggiate le centinaia e centinaia di autovetture che dal 23 gennaio non si affacciano più al centro storico, tanto da scuotere considerevolmente gli incassi delle attività lì “residenti”.
Ben vengano le sollecitazioni dei cittadini che gridano all’eccessiva onerosità dei parcheggi di via del Popolo, così come sono necessarie le istanze dei farmacisti del centro storico, lamentele che l’amministrazione ha già ascoltato e alle quali pare abbia dato una risposta.
Vorrei far presente all’assemblea riunitasi il 3 febbraio nel Cine Teatro Due Torri che è ora di pensare ai propri doveri di cittadini e di esercenti attività commerciali. E’ ora che suoni anche per loro la sveglia non possiamo permettere che chi passeggia per il centro storico veda vetrine nel totale abbandono. Il centro storico di Potenza non è uno dei più ricchi d’Italia per cui può essere abbellito e reso appetibile proprio da coloro che lo vivono quotidianamente e ci lavorano, pertanto qualificare il centro storico significa qualificare la propria offerta.
Il centro storico è l’anima della città ed è specchio della stessa, certamente non è un bel biglietto da visita mostrarlo con vetrine rotte o comunque poco curate. E’ ora di darsi da fare e non stare lì ad aspettare che l’amministrazione provveda a fare quello che è compito di altri. Basti pensare a quanti commercianti abbiano partecipato al Bando per la riqualificazione delle vetrine messo a concorso qualche anno fa dal Comune di Potenza”.
BAS 05