Sono 40 le donne, fra i 40 e i 49 anni d’età, che oggi a Matera hanno effettuato gratuitamente la mammografia.
L’esame del seno è stata una delle attività proposte per la giornata di oggi 30 ottobre a Matera dalla sezione provinciale di Matera della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) nell’ambito della Campagna Nastro Rosa. Iniziativa di sensibilizzazione e informazione sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, la Campagna Nastro Rosa è realizzata nella città dei Sassi dalla Lilt di Matera, in collaborazione con Estée Lauder Companies.
Dalle 9 alle 17 di oggi, ben quaranta giovani donne di Matera, e anche provenienti dalla provincia, si sono recate in piazza Pascoli dove hanno potuto effettuare gratuitamente l’esame del seno.
La Lilt di Matera – si legge in un comunicato – ha potuto offrire questa opportunità grazie alla collaborazione del Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale della Regione Basilicata, che ha messo a disposizione il Camper del Progetto Basilicata Donna, e dell’Unità operativa di Senologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera che elaborerà i risultati dell’esame.
“Siamo felici di questo primo risultato – afferma Imma Brucoli, presidente della Sezione provinciale Lilt – e ringraziamo il Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale della Regione Basilicata e la dottoressa Luciana Pisanelli direttore dell’Unità operativa di Senologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Fondamentale è stato anche il contributo dei medici di base, che hanno contribuito a diffondere l’iniziativa della Lilt”.
La giornata proseguirà con l’illuminazione, alle 17.30, della Chiesa del Carmine con fasci di luce rosa, collegando idealmente Matera alle altre città italiane e non solo. In tutto il mondo, edifici e monumenti come: le Cascate del Niagara in Canada, la Torre 101 a Taiwan, l’Arena di Verona e Via Montenapoleone a Milano, resteranno illuminati a testimoniare che, grazie a un’efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere!
Nella Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, alle 18, si inaugurerà la mostra fotografica “Madri d’Africa” del fotoreporter lucan Leonardo Autera. Scatti che saranno esposti fino al 6 novembre nella Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi. L’intera collezione sarà poi posta all’asta e i proventi saranno devoluti interamente alla Lilt di Matera per il prosieguo delle attività.
La giornata dedicata alla Campagna Nastro Rosa si concluderà con il concerto offerto da “I Solisti della Magna Grecia”, che si esibiranno alle 20 nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi. L’ingresso è gratuito.
BAS 05