“Amici dell’Hospice del San Carlo” di Potenza e la Cooperativa sociale “Angelicum” di Lauria sono i vincitori del Premio “Pasquale Garaguso” 2012, indetto dalla Camera di Commercio di Potenza per la migliore idea di solidarietà sociale. L’iniziativa, ideata in memoria del consigliere che a lungo si era interessato del mondo non profit e che è prematuramente scomparso diversi anni fa, ha registrato un notevole consenso con ben dodici candidature, provenienti da tutta la provincia.
«Come ogni anno, non è stato semplice scegliere da parte della Commissione incaricata – dichiara il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte –. La qualità delle proposte, l’organizzazione delle Onlus, l’efficacia delle azioni erano tutte meritevoli di encomio, a dimostrazione di quanto sia vasta e qualificata l’azione del volontariato e dell’impresa sociale sul nostro territorio. In tempi di spending review da parte degli Enti pubblici, questa azione sociale che nasce nel privato diventa, se possibile, ancora più preziosa in direzione delle fasce deboli».
Le due iniziative che si sono distinte, rispetto alle altre, per la loro particolare efficacia, meritando di aggiudicarsi il Premio sono: “Il clown nell’accompagnamento alla morte”, e “La bottega del cuore”. Il primo è stato presentato dall’Associazione Onlus Amici dell’Hospice San Carlo, di Potenza, composta esclusivamente da volontari che prestano la loro attività a titolo completamente gratuito e che si regge solo su donazioni liberali e volontarie. Il progetto è e collocato nell’ambito degli interventi palliativi a supporto delle terapie del dolore già esistenti praticate in Hospice, mediante l’introduzione della terapia del sorriso per i pazienti terminali. L’Associazione prevede inoltre di creare una scuola formativa interna e specifica sulla figura del clown nell’accompagnamento alla morte ed il potenziamento dei turni clown in Hospice ed in altri reparti. Il secondo progetto nasce nel solco delle attività di Angelicum Società Cooperativa Sociale di Lauria, struttura che occupa per 43 unità, a cui si affiancano le prestazioni rese da volontari propri o di altre organizzazioni. L’intervento è finalizzato a promuovere la realizzazione di “un progetto globale di vita” per sostenere l’inclusione delle persone con disabilità, attraverso una attività formativa e una successiva integrazione socio lavorativa del soggetto svantaggiato. Le attività proposte andranno ad implementare i servizi già erogati dai centri educativi ove opera la società, mediante la creazione di un” laboratorio aperto” per avviare piccole produzioni artigianali.
La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 4 dicembre, alle ore 11,00, nella Sala Economia della Camera di Commercio di Potenza, in Corso 18 Agosto.
bas 06