I Popolari uniti chiedono chiarezza, condivisione e coesione

Una delegazione composta dal segretario Potenza e dal capogruppo Scaglione è stata ricevuta oggi dal presidente De Filippo

Una delegazione dei Popolari uniti, composta dal segretario del partito Potenza e dal capogruppo in Consiglio regionale Scaglione, è stata ricevuta oggi dal presidente della Giunta De Filippo e dal segretario del Pd Speranza nel quadro delle consultazioni da questi avviate con le forze di maggioranza. Lo rendono noto i Popolari uniti specificando che “al capo del governo regionale, l’On. Potenza ha preliminarmente espresso il disagio per il clima di resa dei conti che si è creato intorno alla verifica politica, significando che, a suo parere, non è estraneo a questo degrado della situazione il perdurante ritardo che segna il confronto sul rilancio del programma e della maggioranza regionali. Sono ormai tre mesi che la vita istituzionale regionale è praticamente ferma ed evidente che si è superato il limite di tollerabilità per il rispetto delle difficoltà interne di un partito”.

Quanto ai contenuti, la delegazione “ha enucleato al presidente De Filippo tre priorità sulle quali operare con iniziative adeguate e tempi certi: il lavoro per i giovani, la riorganizzazione del sistema sanitario nel rispetto della legge 12 del 2009, la semplificazione amministrativa incentrata su strumenti più agili ed efficaci delle commissioni di lavoro”.

Per i Popolari uniti “una inversione di rotta rispetto alla deriva che sta lentamente caratterizzando l’economia regionale deve consistere in un pacchetto di misure che stimoli efficacemente la piccola imprenditoria, senza aspettare i tempi lunghi delle nuove intese nazionali, ma agendo su norme, risorse finanziarie e velocizzazione di tutte le opere, in una logica di vera e propria emergenza. Essenziale per questa correzione di rotta, una forte solidarietà di tutte le forze di maggioranza, solidarietà che deve partire dal rispetto del contributo che ciascuna forza ha portato alla vittoria del centrosinistra, sviluppandosi poi nel dialogo e nella condivisione di impegni e programmi”.

“Al centro della verifica regionale – conclude la nota di Potenza e Scaglione – c’è il tema di come il centrosinistra deve ritrovare la sua compattezza e la sua omogeneità in tutte le Istituzioni elettive, rifuggendo dalle logiche di scomposizione e di divisione che hanno enormemente danneggiato l’immagine della coalizione. Ancora una volta, i Popolari uniti invitano a muoversi in un quadro di chiarezza, di condivisione e di coesione, mettendo al bando la cattiva politica, fatta di avidità, di individualismi, di arroganze ingiustificabili e dannose”.

    Condividi l'articolo su: