Mazzeo (Idv): al fianco dei lavoratori Sata di Melfi

La solidarietà del Vicepresidente del Consiglio regionale

“La sentenza della Corte d’Appello del Tribunale di Potenza che, accogliendo il ricorso della Fiom a tutela degli operai, ha condannato la Fiat per comportamento antisindacale, ha confermato il principio secondo il quale ‘la legge è uguale per tutti’ e da tutti deve essere rispettata, a partire dai ‘potenti e potentati’. Democrazia e diritti – sottolinea Mazzeo – non si devono fermare davanti ad alcun cancello, nemmeno dinanzi a quello dello stabilimento Fiat, il più grande gruppo automobilistico italiano. I diritti dei tre lavoratori della Sata di Melfi, così come è stato stabilito, sono stati salvaguardati. Acquistano grande rilevanza, nell’occasione, le posizioni assunte dalla Fiom che aveva contestano, con forza, l’azione messa in campo dalla Fiat. Ai lavoratori, ai sindacati si sono aggiunti, sicuramente, l’impegno ed il sostegno di tutte le sensibilità democratiche, dentro e fuori le istituzioni. La stragrande maggioranza dei cittadini non accetterà mai che la Costituzione, lo Statuto dei lavoratori, diritti e dignità delle persone vengano calpestati o, comunque, messi pretestuosamente in discussione. In un momento così difficile per la vita del nostro Paese, introdurre ulteriore elementi di inasprimento nel rapporto tra settori sociali avrebbe significato voler imboccare una strada pericolosa e destabilizzante. Una sentenza negativa, al di là di una dura disputa sindacale, avrebbe significato il ridimensionamento di diritti e del rispetto della democrazia e delle leggi che la disciplinano. La Basilicata non deve essere la terra in cui possono essere consentite, impunemente, deroghe al rispetto delle regole. Personalmente – conclude Mazzeo – plaudo al fatto che si sia chiuso positivamente, col reintegro dei tre operai licenziati, un braccio di ferro iniziato nell’estate del 2010”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati