"Costruire con la politica anziché demolire con il populismo, è il messaggio importante che possiamo ricavare dalla partecipazione del Psi, con il segretario Riccardo Nencini, al congresso del Partito Socialista Europeo ancora in corso in queste ore a Bruxelles.
Un unico candidato per l’alleanza dei progressisti e riformisti alle elezioni politiche del 2013 per affidare l’Italia ad un governo eletto dai cittadini che sappia coniugare sviluppo e responsabilità". Lo dichiara Livio Valvano, segretario regionale del Psi di Basilicata.
"L’idea dei socialisti italiani, condivisa con il presidente dell’internazionale socialista George Papandreou e il Presidente del Pse Sergei Stanishev, – aggiunge – si concretizza nell’assumersi la responsabilità di guardare agli interessi del paese che oggi più che mai ha bisogno di favorire lo sviluppo economico e sociale con equità, rigore, laicità e innovazione. Per realizzarlo occorre un governo con una solida guida progressista, che nell’attuale confuso scenario delle primarie può trovare la guida più attendibile in Pier Luigi Bersani.
Mira alla sostanza e non all’apparenza l’idea del gruppo dirigente nazionale, che vuole rafforzare lo spirito progressista dell’alleanza che potrebbe risultare indebolito da candidature plurime della stessa area.
Dopo la direzione nazionale che si terrà a Roma il 4/10, i socialisti di Basilicata discuteranno e si organizzeranno per contribuire a sostenere la proposta politica più credibile e utile al paese; con la convinzione che con il sostegno a Bersani, su un progetto per l’Italia e non per i singoli, possano ritrovarsi tutti, compresi coloro che per timidezza continuano a definirsi “ex”, socialisti, riformisti e i liberal-democratici, in Basilicata per l’Italia".
BAS 05