Libera, “Mettiamoci in gioco” e “Passeggiata per la giustizia”

Due iniziative di Libera, una a Potenza e l'altra a Lagonegro, per continuare nel cammino della legalità.
Si svolgeranno entrambe domani, domenica 27 maggio, e saranno il modo in cui Libera Basilicata vuole ricordare la strage di Capaci e continuare il suo impegno quotidiano.
Nello stadio Viviani di Potenza, a partire dalle ore 15, si svolgerà “Mettiamoci in gioco”: un'iniziativa di Libera Sport Basilicata e delle società sportive aderenti al Patto di Corresponsabilità, organizzata con il patrocinio della Provincia di Potenza e del Comune (è prevista la presenza del presidente e del sindaco). La manifestazione rientra nell'ambito delle attività per divulgare i veri valori dello sport e contrastare l'illegalità che troppo spesso invade il mondo degli atleti.
Il programma prevede varie attività ludiche sportive che si svolgeranno sul prato (pallavolo, basket, calcetto, tiro con l'arco).
Alle 17 avrà inizio l'incontro amichevole di rugby tra la squadra di Potenza ed il Paganica (AQ). Alla fine dell'incontro si svolgerà il "terzo tempo" durante il quale tutti i partecipanti festeggeranno insieme (al di là dei vincitori) e sarà allestito un banchetto per il ristoro.
Contestualmente il presidio di Libera del Lagonegrese organizza la “Passeggiata per la giustizia”, una piacevole camminata dal lago Sirino (Nemoli) a località Pecorone (Lauria) che partirà alle ore 16.30 e terminerà alle 19.30. I Partecipanti incontreranno la “carovana antimafie” che quest’anno attraverserà i paesi del lagonegrese. Sarà un'occasione per dare visibilità e concretezza all'impegno della società civile sui temi della legalità, dei diritti, della democrazia. La Protezione Civile, la Croce Rossa e un gruppo di medici volontari seguiranno la passeggiata.Previste navette che faranno spola tra Pecorone e il Lago Sirino a partire dalle ore 14.30.
La passeggiata sarà accompagnata delle esibizioni dell’attore Ulderico Pesce. Alla fine della manifestazione si esibiranno gruppi musicali ed è previsto l'intervento di liberi cittadini. Concluderà don Marcello Cozzi della presidenza di Libera.
bas 02

    Condividi l'articolo su: