Al via in Basilicata il progetto online di educazione alimentare “Cibolando – Il paese della buona alimentazione”, promosso dalla Fondazione italiana Accenture in partnership con Philips.
“Il progetto – fanno sapere i promotori – attualmente in fase di monitoraggio da parte del Miur – Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca – è rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (11-14 anni). L’obiettivo è promuovere l’importanza di una corretta educazione alimentare, diffondendo tra i giovani la conoscenza del patrimonio gastronomico italiano e delle professioni legate ai settori dell’agroalimentare e del turismo enogastronomico”.
L’iniziativa, che ha preso il via dalla Sardegna, questa settimana sarà in Basilicata: “I riflettori – spiegano i promotori – saranno puntati su due prodotti d’eccellenza quali i fagioli di Sarconi Igp e i peperoni di Senise Igp”.
“I ragazzi che prenderanno parte al gioco – si legge nel comunicato – avranno la possibilità, fra un’avventura e l’altra, di imparare, divertendosi, a conoscere la variegata tradizione gastronomica della Basilicata, le sue eccellenze e i lavori più interessanti ad esse legati”.
Il progetto è online sul sito www.cibolando.it
bas 08