L’Aula osserva un minuto di silenzio in memoria dell’ex consigliere regionale socialista, che era stato fra i padri costituenti della Regione Basilicata
“Con Michele Cascino scompare uno dei padri costituenti della nostra Regione, che fu protagonista dell’elaborazione dello Statuto, e per molti anni rappresentò un riferimento certo per la politica regionale e per i socialisti. Alla famiglia esprimo il profondo cordoglio del Consiglio regionale”.
Lo ha detto il presidente del’ Consiglio regionale, Vincenzo Folino, che nel corso della seduta ha dato la notizia della scomparsa dell’ex consigliere regionale ed assessore, morto oggi a Matera all’età di 81 anni, chiedendo all’Aula di osservare un minuto di silenzio in sua memoria.
Michele Cascino era nato a Stigliano il 21 settembre 1931. Laureato in farmacia, è stato per molti anni dirigente del Partito socialista italiano. Eletto per la prima volta in Consiglio regionale nel 1970, fu vicepresidente dell’Assemblea dal 1970 al 1975 e dal 1977 al 1984, ed assessore alla Cultura e Formazione dal 1984 al 1985.
“Michele Cascino ha contribuito alla costruzione di questa istituzione regionale – ha detto Folino in Aula – mettendo a disposizione di tutti la sua intelligenza di uomo e dirigente socialista espressione delle aree interne e della provincia di Matera, che ha molto contribuito alla politica e alla cultura di questa regione. Con lui scompare uno dei protagonisti della nostra storia politica recente, che ha onorato questa istituzione e che il Consiglio regionale non mancherà di ricordare”.