“Una strategia condivisa con i dirigenti scolastici e un atto di corresponsabilità ha permesso di garantire l’apertura delle scuole, messa seriamente a rischio dai tagli della “Spending review”, con un avvio delle attività scolastiche per tutte gli istituti secondari di secondo grado fissato nel 17 settembre. Uniformare l’inizio delle lezioni permetterà infatti una migliore organizzazione del trasporto pubblico scolastico sul territorio, nonché un’ottimizzazione delle spese di gestione degli edifici”.
Lo ha annunciato il Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, e l’assessore alla Pubblica istruzione Rosaria Vicino. a seguito dell’incontro con i dirigenti scolastici svoltosi questa mattina presso il Museo provinciale del capoluogo. Era presente anche il direttore generale Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata Liliana Santoro.
“Sempre con l’obiettivo di garantire una necessaria razionalizzazione delle spese minime di funzionamento delle scuole, e dopo avere in questi anni rastrellato ogni euro possibile, fino all’ultimo provvedimento di riduzione delle auto di servizio e con l’impegno di continuare a fare la propria parte per razionalizzare le spese politiche e di funzionamento della macchina amministrativa, nei prossimi giorni saremo costretti ad una variazione che azzera le risorse per la manutenzione ordinaria delle strade, garantendo le somme minime necessarie all’avvio e allo svolgimento delle attività scolastiche.
Si tratta, quindi, di una scelta obbligata che pone a tutto il sistema istituzionale l’esigenza di una forte riorganizzazione, a garanzia dei servizi essenziali per i cittadini. Una riorganizzazione che dovrà caratterizzarsi attraverso una combinazione virtuosa tra efficienza, sostenibilità dei costi e piena esigibilità dei diritti”. Durante l’incontro, inoltre, si è iniziato a definire l’attività di programmazione, individuando obiettivi e tempistica. Entro dieci giorni la riunione sarà riaggiornata. (r.s.)
bas 06