Piccoli Tribunali, De Filippo scrive a ministro Severino

“Evitare guerra tra poveri. Nella legge delega n.148/2011 possono essere individuate le condizioni per salvaguardare i quattro Tribunali lucani”

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, interviene a difesa dei piccoli Tribunali lucani. In una lettera inviata al ministro della Giustizia, Paola Severino, il capo del governo regionale, facendo proprie le posizioni espresse dai vari Ordini degli Avvocati della Basilicata, ha sottolineato la necessità di “evitare una guerra tra poveri”, posto che all’interno della stessa legge delega n. 148/2011, a suo tempo emanata dal Governo Berlusconi per riscrivere la geografia giudiziaria italiana, possono essere individuate le condizioni per salvaguardare i quattro Tribunali attualmente operanti nell’ambito del Distretto della Corte di Appello.
Secondo il presidente De Filippo “è fortemente sbagliato mettere in competizione i Tribunali di Lagonegro e Melfi sulla scorta dei criteri alquanto opinabili individuati dalla Commissione di esperti, chiamata ad attuare la legge delega. Tanto più che la Basilicata, per la sua posizione baricentrica nell’ambito del Mezzogiorno, può diventare punto di riferimento di altre regioni, a partire dalla vicina Campania, a loro volta interessate dal processo di accorpamento dei piccoli Tribunali”.
Il presidente della Regione ha infine invitato i parlamentari lucani a “mantenere un alto livello di attenzione, valorizzando il buon lavoro fatto recentemente nella competente Commissione di Palazzo Madama dal senatore Carlo Chiurazzi, il quale, tra l’altro, ha correttamente evidenziato che il numero degli abitanti non può essere il criterio esclusivo o comunque il parametro da privilegiare, nel momento in cui la stessa legge delega indica ulteriori fattori dei quali è necessario tenere conto per arrivare ad una migliore riscrittura della geografia giudiziaria italiana”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: