Libera, Palermo su iniziativa caso “Fidanzatini di Policoro”

"Finchè non ci daranno risposte convincenti su come e perchè sono morti Luca e Marirosa, noi continueremo a fare domande perchè una madre, e noi con lei, non troveremo pace fino a quando non sarà fatta luce su questa vicenda dai contorni troppo oscuri".
Così la referente di Libera in Basilicata, Anna Maria Palermo, in merito all'incontro pubblico "Troppi silenzi, molte domande e tanta sete di verità" – organizzato da Libera Basilicata in collaborazione con l’associazione Progetto Vittime, con lo Zonta Club International e i Cittadini Attivi di Bernalda – che si svolgerà domani, venerdì 23 marzo, alle ore 17 nella Sala Consiliare della Provincia di Matera (via Lucana a Matera).

23 Marzo 1988 – 23 Marzo 2012: a 24 anni dalla morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i giovani "fidanzatini di Policoro" trovati senza vita nella casa della ragazza, un'iniziativa pubblica per ricordare i due ragazzi e per continuare a chiedere giustizia e verità perchè sono ancora troppi i silenzi e tante le domande rimaste senza risposte.

Interverranno: Anna Maria Palermo – referente di Libera in Basilicata -, Franca Coppola – presidente Zonta Club International -, Franco Auletta – legale della famiglia Orioli -, Imma Giuliani – presidente associazione Progetto Vittime -, Olimpia Fuina – mamma di Luca Orioli -, don Marcello Cozzi – ufficio di presidenza nazionale di Libera.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: