Matera, circa 8 mila presenze al Periplo della scultura

Circa 8 mila presenze alla 26° edizione delle Grandi Mostre nei Sassi a Matera, dedicata al Periplo della Scultura italiana. I dati di affluenza sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
“Il successo di pubblico ci rende orgogliosi e gratifica il lavoro volontario dei soci del Circolo La Scaletta – ha affermato Giorgio Corazza, presidente dell’Associazione Grandi Mostre nei Sassi che ha organizzato questa mostra. Oltre il 50 percento dei visitatori di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci – prosegue Corazza – sono stranieri, suddivisi in un 20 percento di francesi, un altro 20 percento di tedeschi, un 15 percento di inglesi, un 10 percento di giapponesi e un 12 percento di americani. Un 8 percento proviene da altri Paesi del mondo, mentre il restante 25 percento è di altri Paesi dell’Unione europea".
“Siamo lieti di questo importante risultato di apprezzamento del pubblico – ha proseguito Ivan Focaccia presidente del Circolo La Scaletta che dal 1987 promuove con il Comune di Matera Le Grandi Mostre nei Sassi – soprattutto alla luce delle emergenze particolari con cui allestimento e mostra hanno dovuto convivere".
La mostra, ellestita nelle chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, resterà aperta al pubblico anche nella giornata di domani, con ingresso gratuito, dalle 10 alle 17.
bas 02

    Condividi l'articolo su: