“È con soddisfazione che Legambiente Basilicata apprende della nomina di Domenico Totaro a Presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano – Val d'Agri – Lagonegrese, al quale vanno i più sentiti auguri dell’associazione”. E’ quanto si legge in una nota dell’associazione ambientalista. “Si chiude così la lunga parentesi amministrativa del commissariamento – commenta Legambiente Basilicata onlus nell’esprimere il proprio plauso alla nomina di Domenico Totaro – E’necessario ora che la comunità del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano – Val d'Agri – Lagonegrese venga subito formalizzata, si riunisca e faccia le sue cinque designazioni, in modo da non perdere altro tempo e dare finalmente al Parco il consiglio direttivo che potrà garantire la piena funzionalità politico-amministrativa. La Legambiente, nonostante i problemi e le difficoltà, è convinta che il Parco resti un’occasione storica per poter legare la conservazione della natura allo sviluppo territoriale e rurale, per creare le condizioni per promuovere benessere e nuove opportunità di lavoro, un moderno sistema di servizi sociali per i residenti ed i visitatori, utile per impedire lo spopolamento delle aree interne e dei piccoli comuni, per valorizzare le produzioni tipiche, le tradizioni culturali e le abilità locali. Un modello di sviluppo sostenibile prefigurato dal parco è di gran lunga più realistico e conveniente di qualsiasi altra ipotesi, poiché si tratta di uno sviluppo più coerente con le caratteristiche ambientali, naturali, sociali ed economiche dell’area della Val d’Agri e del Lagonegrese”.
bas 06