“Sulla validità del centrosinistra nessun dubbio. Invece, avverto un forte dissenso verso le scelte ed i comportamenti nella pratica politica amministrativa a livello regionale.
Anche nella fase attuale, malgrado la recente, e molto pubblicizzata verifica. I fatti ci dicono che non è avvenuto alcun cambiamento. Tutto si è risolto nel cambio di poltrone per alcuni assessori e la sostituzione di solamente due; senza alcuna spiegazione plausibile. Le critiche e le polemiche di questi giorni ci dicono che si sta percorrendo la stessa strada, malgrado proteste e critiche da tutte le direzioni. Ha ragione Nicola Benedetto, capogruppo regionale dell’Idv, quando continua a sollecitare quella svolta mai avvenuta. La richiesta è chiara un’azione amministrativa più coerente con il programma elettorale ma anche più incisiva rispetto alla soluzione dei problemi”. Lo dichiara, in una nota, il segretario dell’Idv della provincia di Potenza, Sergio Manieri.
“E’ evidente che esiste una grande difficoltà di fare sintesi e di trovare le mediazioni quando gli interessi rappresentati all’interno del Pd non sono convergenti”.
“Il partito di maggioranza relativa – afferma – deve smettere di fare gli esami fedeltà agli altri alleati e dimostrare invece maggiore senso di responsabilità verso gli interessi dei cittadini.
Bisogna impegnarsi tutti, senza ipocrisie, perché il centrosinistra ritrovi lo spirito originario ed esprima coerenza e qualità nell’azione politica ed amministrativa. E’ ora che il buon Roberto Speranza sollevi in alto l’asticella caduta miseramente nella polvere e da tutti continuamente calpestata; il centrosinistra cosi potrà avere un futuro migliore.
Esorto gli amici dell’Italia dei Valori, impegnati nelle istituzioni e negli organismi, a fare quadrato nella difesa di questi valori fondanti del nostro partito”.
bas 02