Comune Pz, Santarsiero saluta il Generale Cipolletta

 “Esprimo tutto il dispiacere, della città e mio personale, per il fatto che il Generale lascia la nostra Città e la nostra Regione. Abbiamo molto apprezzato in questi anni il lavoro che ha sviluppato.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero che ha salutato, donandogli il medagliere della città, il Generale di Brigata Mauro Cipolletta Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” di Potenza che lascia la nostra Regione per altro incarico.
“Il legame dell’Arma con noi Istituzioni –ha aggiunto Santarsiero- è sempre stato molto forte e significativo. Abbiamo sempre considerato la loro azione una risorsa per la nostra comunità, un elemento fondamentale per garantire non soltanto la sicurezza ma anche i processi di crescita e sviluppo. Abbiamo anche apprezzato l’impegno del Generale in ordine al percorso in corso, per il cui avvio la sua azione è stata determinante, per il recupero della Caserma Lucania quale sede del Comando regionale dell’Arma dei Carabinieri. Facciamo gli auguri –ha concluso Santarsiero- per il prestigioso incarico romano che andrà a svolgere e siamo certi che il lavoro da Lei avviato non solo continuerà ma rafforzerà sempre più il legame tra noi e l’Arma.”
“Ringrazio il Sindaco –ha detto il Generale Cipolletta- come rappresentante istituzionale per la ospitalità che ho ricevuto in questo triennio di permanenza ma anche a livello personale per la attenzione che ha sempre avuto nei nostri confronti e per aver contribuito alla risoluzione della problematica della Caserma Lucania che permetterà a noi di unificarci e di risparmiare risorse logistiche che potremo proiettare sempre più su quello che è il nostro obiettivo principale e cioè il controllo del territorio e la erogazione di un servizio sempre più aderente alle necessità dei potentini e della città di Potenza. E’ bene ricordare –ha aggiunto- che quest’ultima, come tutti i comuni potentini e materani, registra uno dei più bassi indici di criminalità nazionale per abitante e questo è sintomatico non solo del lavoro dell’Arma che spesso svolge un’azione preventiva non sempre quantificata ma anche merito di un tessuto sociale che è ancora sano e dell’impegno di ognuno, per sua competenza e per suo ambito, al fine di trovare le possibili soluzioni che possano garantire sempre maggiore vivibilità del territorio.”

bas 06

 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati