Ogni anno il patrimonio forestale è messo a dura prova dalla piaga degli incendi, specialmente nei mesi estivi.” La campagna Non scherzate col fuoco – sottolinea in una nota Legambiente – dal 2003 cerca di arginare il fenomeno attraverso un’azione di prevenzione che va dalla distribuzione di materiale informativo a visite guidate per ammirare le bellezze che le foreste racchiudono alla pulizia dei boschi. Secondo l’ultimo rapporto Legambiente in Basilicata nel 2010 in 27 comuni 2119 ettari di terreno sono andati in fumo. Un dato in aumento rispetto al 2009, con 142 roghi per una superficie di 1041 ettari. È importante sensibilizzare tutti su questo importante tema, anche i più piccoli. A tal fine lunedì 6 agosto, presso il Parco Baden Powell di Potenza, dalle 9.30 e per l’intera mattinata, è previsto un particolare appuntamento con “Non scherzate col fuoco” , rivolto ai bambini del centro estivo “Parco ‘Ndirondello” della Cooperativa Venere, che ha in gestione il parco. I bambini saranno coinvolti in attività dimostrative a cura del Servizio di vigilanza ambientale Legambiente Potenza e del Corpo forestale dello stato.”
La campagna è una della attività previste nell’ambito del progetto “Madre Foresta”, sostenuto dal programma Epos 2010 – 2013 per l’Educazione e la promozione della sostenibilità ambientale e finanziato dal Po Fesr 2007 – 2013 con lo scopo di contribuire ad attuare un processo educativo formale e non formale permanente che interessi l’individuo lungo l’intero arco della vita, secondo un concetto ampio di educazione allo sviluppo sostenibile.
BAS 09