"Solo con un sereno, pacato e costruttivo confronto, possiamo rendere tutto il materano protagonista di sviluppo condizione alla tenuta economica e sociale delle nostre innumerevoli aziende. Costruire un urgente momento di sintesi tra le organizzazioni datoriali e sindacali per l’Ugl è opportuno per definire pochi ma qualificanti punti d'intesa che alleggeriscano le tensioni sociali che stanno sempre più emergendo e rilancino i settori economici e produttivi del nostro territorio”. E’ quanto dichiara il segretario regionale dell’Uglm Basilicata, Giuseppe Giordano secondo il quale ci sono i presupposti per un incontro con la neo Presidenza di Unionmeccanica-Confapi”.
“A Franco Solimando – continua Giordano – facciamo i nostri migliori per la nomina a presidente della Confapi di Matera, compito non facile che dovrà svolgere in un momento particolare dove i limiti del patto di stabilità rappresenta oggi un ostacolo. Per l’Ugl la preoccupazione di un 2013 peggiore di quello che sta concludendo, spaventa moltissimo e la responsabilità che si deve assumere è tanta. Solo se si avrà la capacità di sintetizzare in pochi ma chiari punti le strategie e le risorse disponibili, di certo oggi possiamo aggredire le priorità che, a parere dell’Ugl sono due: stato sociale e ripresa economica. In un contesto economico caratterizzato da una forte recessione – conclude il sindacalista, Giordano – l’Ugl auspica che unitariamente al Presidente Solimando, alla Regione Basilicata ed al sindacato, si possano risolvere in tempi rapidi le problematiche legate al Patto di Stabilità in modo da garantire una nuova politica di sostegno alle nostre imprese, che hanno la necessità di fare massa critica per favorire nuovi processi di innovazione e di internazionalizzazione, strade obbligate per garantire la tenuta dei livelli occupazionali”.
bas 06