Patrimonio etno-antropologico, incontro a Chiaromonte

Nell’ambito delle attività preliminari dell'Osservatorio Scientifico Regionale "Edward C. Banfield" per la salvaguardia del patrimonio etno-antropologico della Basilicata, si è tenuto a Chiaromonte nei giorni di sabato 8 e domenica 9 settembre, un incontro tra una delegazione dell’Ente Comunale ed i docenti Prof. Junichi Kawata politologo, docente di Scienze politiche dell’Università di Osaka (Giappone) ed il Prof. Davide Torsello, antropologo, Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Bergamo.
Le discussioni e le argomentazioni trattate – si legge in una nota del Comune di Chiaramente – hanno evidenziato, ancora una volta, il grande interesse e l’attenzione che il mondo accademico nazionale ed internazionale riserva ai temi che hanno ispirato la nascita dell’ Osservatorio Scientifico Regionale "Edward C. Banfield", con riflessioni particolari sullo studio delle trasformazioni sociali ed economiche dell'ultimo Novecento.
Gli stessi docenti, con grande entusiasmo hanno manifestato la volontà di partecipare, con i loro Dipartimenti, alle future attività dell’Osservatorio, aprendo con lo stesso una collaborazione continua, mirata alla definizioni di attività progettuali e di ricerca, sui temi delle trasformazioni sociali, economiche, sullo sviluppo e governo locale del territorio.

bas 03

    Condividi l'articolo su: