Si terrà questo pomeriggio, a partire dalle ore 14,30 presso l'aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza, il primo di tre seminari sui temi: “Discriminazioni individuali e collettive: azioni in giudizio”.
L’iniziativa, voluta e curata dalla consigliera regionale di Parità della Basilicata Maria Anna Fanelli, ha ricevuto il patrocinio degli Ordini degli avvocati di Potenza e si realizza in collaborazione con l’Asp Potenza, con i sindacati, la direzione regionale del lavoro, con gli Ordini regionali degli Assistenti sociali e degli psicologi, con l’associazione avvocati matrimonialisti italiani (Ami) – sezione distrettuale di Potenza.
Nel corso del seminario si affronteranno i seguenti temi: discriminazioni pre e post maternità, buone prassi di conciliazione e modelli innovativi di cura anche alla luce della riforma del mercato del lavoro nel Disegno di legge 3249. Il seminario è rivolto agli iscritti agli ordini e alle associazioni aderenti ha anche alla Pa., ai sindaci, alle donne elette della Regione Basilicata, ai dirigenti e funzionali a vari livelli, ai presidenti e componenti dei Cug. Porteranno il loro saluto, tra gli altri, il prefetto della Provincia di Potenza Antonio Nuziante, l’assessore regionale Formazione e lavoro Vincenzo Viti, il direttore generale dell’Asp Mario Marra e il sindaco di Potenza Vito Santarsiero. I lavori saranno tenuti dagli avvocati Giovanni Salvia, giuslavorista del Foro di Potenza e Rocchina Staiano, docente dell’Università di Teramo. Proseguiranno poi interventi sul tema delle dimissioni delle lavoratrici madri o lavoratori padri e le relative politiche di contrasto con le misure di semplificazione in relazione all’astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in gravidanza a cura del direttore regionale del Lavoro, Nicola Sabatino.
Per l’Asp di Potenza interverrà Natalina Filardi relazionando sul tema “Dal benessere organizzativo ai circoli di ascolto: ricerche e buone prassi”. Mirella Viggiani e Anna Maria Summa, presidenti dei Cug della Giunta e del Consiglio, presenteranno gli impegni dei loro organismi. Francesco Pesce, dirigente dell’ufficio Programmazione del dipartimento Presidenza della giunta, presenterà la sperimentazione di servizi di cura: l’intesa conciliazione famiglia lavoro tra il Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
È prevista la partecipazione ai lavori dell’assessore regionale alla Salute, Sicurezza e Solidarietà sociale, Attilio Martorano e il presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito De Filippo.
bas 08