Cna, a Matera incontro su piccole e medie imprese

Ossigeno al sistema delle piccole e medie imprese e riforme concrete sul sistema dei consorzi fidi. E’ quanto ha chiesto il responsabile nazionale della Cna per il credito Mario Pagani, al termine di un incontro organizzato dalla Cna di Matera nel corso di “Matera è fiera”, la campionaria organizzata dalla società “Quadrum- promozione e sviluppo”.
“Situazione delle imprese e dati statistici – ha detto Pagani- confermano lo stato di difficoltà del comparto. Abbiamo bisogno di razionalizzare la filiera della garanzia, affinché sia consentito al consorzio come il nostro di continuare a lavorare per la categoria. E’ anche importante recuperare un diverso rapporto con il sistema bancario”. Su questo aspetto i vertici della Cna hanno ribadito la necessità di mantenere in Basilicata l’attuazione situazione con i consorzi di riferimento, invece di passare al consorzio unico destinato a utenze con esigenze di importo superiore. “E non è il caso della Basilicata – ha detto il presidente provinciale di Cna Agata Mele- Chiederemo di istituire un tavolo di confronto sulla questione dei consorzi e di approfondire questioni come la mutualità e il progetto di credito cooperativo’’. Raffaele Ricciuti, amministratore di Sviluppo Basilicata ha invitato a guardare al mercato globale e all’innovazione per tornare a essere competitivi. Ha anche fornito dati sull’attività di Sviluppo Basilicata che ha trattato 56 pratiche per 10 milioni di euro. Il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli,si è soffermato su quanto l’ente sta facendo con lo sportello di sostegno e ascolto agli imprenditori in difficoltà e con un fondo di garanzia dotato di 100.000 euro.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: