La rinnovata Fondazione antiusura "Interesse Uomo", che fino ad ora ha operato sul territorio della provincia e da questo momento amplia il proprio impegno sull'intero territorio nazionale, verrà presentata, assieme al dossier “Usura, il BOT delle Mafie”. Numeri, storie e clan dell’affare usura in mano ai clan della criminalità organizzata", domani martedì 30 ottobre a Roma, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa (Cso Vittorio Emanuele II , 349) alle ore 11.30, dal presidente e dal vicepresidente dell’Associazione Libera Don Luigi Ciotti e Don Marcello Cozzi.
Assieme ad Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica, al Prefetto Carlo De Stefano, sottosegretario all’Interno e al Prefetto Elisabetta Belgiorno, commissario straordinario del Governo antiracket e antiusura, parteciperà anche il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza.
La Provincia di Potenza è, infatti, la prima provincia in Italia a sostenere una Fondazione Antiusura – "Interesse Uomo" appunto – contribuendo al percorso che l'ha portata ad estendere il proprio raggio d'azione al di là dei confini lucani.
Con la Fondazione e con Banca Etica, del resto, la Provincia di Potenza ha anche siglato una convenzione per erogare Crediti etici agli studenti universitari (Cesu), al fine di garantire le risorse finanziarie necessarie al completamento degli studi universitari anche laddove le famiglie non possano farsene carico.
La convenzione non comporta l'investimento di nuove risorse finanziarie, ma è frutto di una rimodulazione e messa a valore delle risorse già impegnate negli anni precedenti dalla Provincia con il programma Credito etico. (r.s.)
bas 07