Simonetti (Csres), recuperare giardino e biblioteca del Consiglio

“In una fase segnata dalla esigenza di recuperare siti pubblici e strutture per la fruizione di beni culturali occorre, in particolare nella citta nella città di Potenza, non sprecare siti come l'area giardino dell'ex Dipartimento Regionale alla Cultura in corso Umberto 28 e riaprire la biblioteca del Consiglio Regionale trasformata in bibliomediateca”.
E’ quanto auspica Pietro Simonetti, presidente Centro Studi e Ricerche Economico-Sociali.
“L'area giardino – ha detto Simonetti – si trova nell'adiacenza del centro storico, parte integrante di un palazzo di notevole pregio storico, ora sede di uffici e di strutture culturali. In questi giorni è iniziata una importante attività di bonifica del giardino dopo anni di abbandono. Per evitare che il passato ritorni – ha aggiunto – auspicabile che l'area sia anche attrezzata per attività culturali e possa essere fruito dai cittadini”.
Per quanto riguarda la biblioteca del Consiglio Regionale, Simonetti ha dichiarato: “E' il momento di riaprirla agli utenti, in particolare a studenti e cittadini oltre, naturalmente, agli utenti istituzionali. Per ottimizzare fortemente la fruizione della documentazione della Regione, non solo degli atti di competenza, ma anche del grande patrimonio librario della documentazione storica e multimediale – ha concluso -andrebbe attuata la decisione solenne assunta in occasione delle iniziative del Quarantennale della Regione Basilicata, per realizzare il Centro di Documentazione”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: