Flovilla (Udc): più Italia con nuovo soggetto politico moderati

“Con l’assemblea nazionale di Roma, che abbiamo chiamato “Più Italia”, l’Udc ha accelerato il progetto per il nuovo soggetto politico dei moderati che dovrà vedere la luce entro l’autunno”. A sostenerlo è il presidente del comitato provinciale di Potenza e dirigente regionale dell’Udc Antonio Flovilla, sottolineando “il metodo del percorso deciso con assemblee al Nord (quella di Sermione), di Roma ieri ed infine, il 29 giugno prossimo l’appuntamento a Napoli per il Sud, mentre stiamo lavorando per un evento politico per le prossime settimane anche in Basilicata. Un metodo che riprova la volontà di parlare all’intero Paese superando divisioni geografiche che continuano a nuocere non poco all’unità del popolo italiano. L’accelerazione impressa da Casini e Cesa – continua – è destinata ad avere un effetto benefico sul territorio superando qualche ritardo e ripartendo dai territori che sono gli unici abilitati alla legittimazione dei ruoli e delle classi dirigenti, attraverso la individuazione di esempi virtuosi e disinteressati, con un coerente sostegno alle esigenze e alle richieste di rinnovamento della classe dirigente, che deve riavvicinare l’etica alla politica, fino a farne una simbiosi capace di rendere un servizio alla nazione. Come? Stando in campo, secondo la “bussola Cesa” per contribuire insieme a tutti coloro che saranno interessati alla nascita di un nuovo soggetto moderato più grande, più ampio. Questo è il ruolo essenziale dell’Udc. Non siamo un partito in liquidazione, siamo e saremo uno dei motori di rinnovamento della politica italiana. Una politica seria, non urlata, che preferisce unire anziché dividere. Una politica fermamente convinta che avere dei valori sia un vantaggio e non un peso. Una politica che sa dialogare e mettere a confronto i suoi valori con quelli degli altri. E che riesce a dar vita ad un nuovo partito in cui valori diversi ma condivisi camminano insieme per far correre di nuovo l’Italia. E’ un progetto – dice Flovilla – che intendiamo costruire insieme al mondo dell’associazionismo e del volontariato laico e cattolico, alla società civile, agli imprenditori, agli artigiani, ai commercianti. Non chiediamo primogeniture, diamo una mano e vogliamo darla insieme ad altre. Il lavoro che ci attende è questo. A Roma come in Basilicata. Insieme, ognuno nella propria realtà, dobbiamo creare una rete nuova di relazioni e contatti per farci trovare pronti ai prossimi appuntamenti. Dopo l’appuntamento del 29 giugno a Napoli a luglio, poi, un’ulteriore spinta al nostro progetto, lavorando assieme a tutte le persone di buonsenso che condividono con noi la necessità di preparare il rinnovamento del Paese alle prossime elezioni. Siamo ormai alla vigilia di scadenze importantissime. In autunno – mancano davvero poche settimane ormai – suonerà l’ultimo appello per tutti i moderati italiani, laici e cattolici, per unirsi finalmente intorno ad un unico, nuovo grande soggetto politico. Stavolta più che mai non ci sono alternative o scorciatoie per nessuno”.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati