“Nella scorsa seduta del Consiglio regionale finalmente è stato discusso il problema sullo stato generale delle carceri in Basilicata”. E’ quanto dichiara il segretario regionale di Udeur-Popolari per il Sud, Sergio Lapenna. “Dopo anni di richieste e sollecitazioni è stato votato un provvedimento con cui il Consiglio regionale impegna la Giunta ad assumere le dovute iniziative da parte del Ministero di Grazia e Giustizia e del Governo per sollecitare il finanziamento di un programma straordinario di adeguamento funzionale e di ammodernamento dei tre istituti penitenziari lucani, ma anche per intervenire sull’ampliamento del personale di polizia penitenziaria. Inoltre – aggiunge – è stato chiesto alla Giunta di intervenire anche sui progetti di reinserimento sociale, fondamentali affinchè il detenuto non rimanga ai margini della società anche dopo aver scontato la pena. In tal senso è importante procedere con una serie di azioni in tema di formazione, di istruzione e di inserimento lavorativo, ma anche nell’ambito della genitorialità e dell’affettività.
Tutto ciò anche al fine di rendere meno gravosa la condizione di detenuto che, attualmente, si trova in uno stato di disagio totale. Infatti il numero dei suicidi cresce esponenzialmente.
Il problema del sovraffollamento delle carceri è un problema che si trascina da troppo tempo, senza aver trovato nessuna concreta soluzione. Ricordiamo – sottolinea Lapenna – che il carcere di Potenza soffre oltre che del sovraffollamento, anche di una grave carenza del personale di polizia penitenziaria, più volte denunciato dal sindacato ma, soprattutto, la struttura ha urgente bisogno di interventi manutentivi. E’ dunque urgente – conclude Lapenna – intervenire urgentemente sia sul fronte organizzativo che umano, poiché la situazione è al collasso”.
bas 02