“Nessuno sviluppo sarà più possibile se si minano le uniche risorse del Metapontino: l’agricoltura e il turismo”. Così il segretario cittadino, Rocco Negro, e il capogruppo al Consiglio comunale di Pisticci, Andrea Badursi.
“Come partito e come rappresentati politici di Pisticci – affermano – abbiamo, da sempre, fatta nostra l’idea che il Metapontino, sia già un’eccellenza per le produzioni ortofrutticole nazionali ed internazionali e abbia grandi potenzialità per uno sviluppo turistico ecosostenibile, che non deve sottrarre spazio e terreno all’agricoltura, attraverso una cementificazione selvaggia. A maggior ragione, diciamo un no, senza alcuno appello, alle trivellazione non solo nel nostro mare ma in tutto lo Jonio.
Per questi motivi, riteniamo che, circa le richieste di valutazione di impatto ambientale formulate da alcune società, vada espressa tutta la nostra contrarietà, in quanto pensiamo che tali proposte non risultino e non risulteranno mai aderenti al modello di sviluppo del Metapontino che immaginiamo e per il quale investiremo – aggiungono gli esponenti del Pd di Pisticci – tutte le nostre risorse per imporlo con forza anche nelle sedi della politica provinciale e regionale. Non possiamo permettere a chicchessia di stravolgere la programmazione, l’idea di sviluppo e l’economia reale del Metapontino, invitiamo, pertanto, i nostri rappresentanti istituzionali a fare fronte comune e a produrre atti concreti da inviare al governo per evitare un ulteriore arretramento della economia del nostro territorio, già fin troppo martoriata da una politica miope e autoreferenziale, che non investe, non programma e, ad oggi, non ha nessuna intenzione di credere in un territorio che ha, a nostro parere, delle grandi potenzialità economiche e di sviluppo”.
bas 02