"Credo occorra esprimere gratitudine ai Vescovi lucani e a Monsignor Agostino Superbo per il messaggio di sostegno agli obiettivi della Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà." Lo afferma Maurizio Bolognetti della Direzione Nazionale Radicali Italiani e segretario di Radicali Lucani facendo riferimento aun messaggio inviato dai Vescovi Lucani.
"Proprio vero – dice Bolognetti continuando a riferirsi al messaggio dei vescovi – occorre “riconciliare” questo paese con il diritto, i diritti e la legalità costituzionale. Occorre riconciliarsi con la Convenzione europea a tutela dei diritti dell’uomo e con la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Riconciliarsi con un sistema che così com’è nega giustizia, legalità e Stato di diritto. Per dirla con Marco Pannella occorre “interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la costituzione”. Tra i promotori della Marcia del 25 aprile – ricorda Bolognetti – troviamo Don Antonio Mazzi e Don Luigi Ciotti. Tra coloro che hanno espresso il loro sostegno, il nostro Don Marcello Cozzi".
"Spero – conclude l'esonente radicale – che nelle prossime ore dalle istituzioni lucane, e in primis dalla Regione Basilicata, possa arrivare un messaggio forte. Questa è davvero una “questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile”. Spero, mi auguro, che tutti ne acquisiscano al più presto piena consapevolezza e che si agisca di conseguenza".